facebook twitter youtube linkedin rss

Numeri binari

Il sistema di numerazione binario è un modo per rappresentare i numeri usando solo 2 cifre diverse lo zero e l'uno.
Questo sistema risulta particolarmente scomodo per l'essere umano, ma risulta di facile realizzazione a livello di circuiteria elettronica: infatti viene usato all'interno dei calcolatori digitali (dall'inglese “digit” = numero) per rappresentare i numeri con il minor impegno possibile di tecnologia e di componentistica e quindi di costo.
In elettronica, una «cifra binaria» (BInary digiT = Bit) viene rappresentata con un singolo componente - normalmente un transistor - che lascia passare corrente nel caso rappresenti la cifra "1" e non la lascia passare in caso rappresenti la cifra "0".

Il sistema di numerazione binario è un modo per rappresentare i numeri usando solo 2 cifre diverse lo zero e l'uno.


Questo sistema risulta particolarmente scomodo per l'essere umano, ma risulta di facile realizzazione a livello di circuiteria elettronica: infatti viene usato all'interno dei calcolatori digitali (dall'inglese “digit” = numero) per rappresentare i numeri con il minor impegno possibile di tecnologia e di componentistica e quindi di costo.


In elettronica, una «cifra binaria» (BInary digiT = Bit) viene rappresentata con un singolo componente - normalmente un transistor - che lascia passare corrente nel caso rappresenti la cifra "1" e non la lascia passare in caso rappresenti la cifra "0".

Per seguire il corso completo sui numeri binari puoi accedere alle lezioni online.

Durante lo studio delle conversioni, binario-decimale e decimale-binario, puoi approfondire l'argomento visionando la lezione che segue

Ultima modifica il Lunedì, 26 Maggio 2014 17:18

Devi effettuare il login per inviare commenti

Altro in questa categoria:

Video

moodle

 

 

CiscoWebExEnhancements

Ricerche contrapposte

ricerche

 

JSN Epic is designed by JoomlaShine.com