facebook twitter youtube linkedin rss

Select In

Cerca in un array definito o definibile tramite altra select

View

Creare però un “tabellone” con tutti i dati è sbagliato inquanto si uniscono entità eterogenee, si può però aiutare chi deve leggere tali informazioni creando un altro tipo di struttura dati, chiamata vista (o view), che quando viene interrogata, esegue automaticamente una query su più tabelle..

Una volta creata, le nostre applicazioni potranno utilizzare query più semplici sulla sola vista ORDINI_FATTURATI.

Sum e Group by

Ad esempio se volessimo controllare il prezzo totale di un ordine, dovremmo calcolare la somma del prezzo di ogni articolo presente nell’ordine moltiplicato per la quantità richiesta.

Per far ciò abbiamo bisogno di “raggruppare” i dati secondo gli attributi che ci interessano, nel nostro caso sarà un ordine, ed effettuare la somma del campo “prezzo” per il campo “quantita_prodotto”.

Outer Join

Estrarre i dati del cliente anche qualora non esistano fatture a suo carico:

Nella query indichiamo con il costrutto LEFT la tabella (CLIENTI) che, qualora la join non trovi riscontri su database, deve comunque essere interrogata.

Nel caso inverso (tabella sempre estratta FATTURE) avremmo utilizzato il costrutto RIGHT.
Se invece volessimo estrarre tutti e due i casi (left outer join e right outer join) si può usare il costrutto FULL OUTER JOIN.

Nella query indichiamo con il costrutto LEFT la tabella (CLIENTI) che, qualora la join non trovi riscontri su database, deve comunque essere interrogata.

Nel caso inverso (tabella sempre estratta FATTURE) avremmo utilizzato il costrutto RIGHT.

Se invece volessimo estrarre tutti e due i casi (left outer join e right outer join) si può usare il costrutto FULL OUTER JOIN.

 

Pagina 2 di 2

moodle

 

 

CiscoWebExEnhancements

Ricerche contrapposte

ricerche

 

JSN Epic is designed by JoomlaShine.com